Seggiolino auto europeo vs seggiolino auto americano
Se siete un neo-genitore alla ricerca del giusto tipo di attrezzatura da viaggio per il vostro bambino, vi troverete di fronte alla stessa domanda un miliardo di volte: "Quale seggiolino auto vuoi?". Una domanda piuttosto banale. Perché volete un seggiolino che garantisca sicurezza e comfort al vostro bambino. Ebbene, questa è una risposta sbagliata. Perché non vi verrà chiesto quali sono le caratteristiche del seggiolino, ma la sua origine. Sì! Anche i seggiolini auto hanno un'origine, ma solo due. Quella americana e quella europea.
Infatti, il paese di origine del sedile può determinare direttamente la conformità alle leggi regionali e agli standard di sicurezza, soprattutto in paesi con regole severe come la Germania.
Non consideratela una discriminazione, perché questi due tipi di seggiolini auto sono brutalmente diversi tra loro per quanto riguarda le caratteristiche e gli standard di sicurezza. I seggiolini europei sono realizzati secondo le istruzioni della legislazione europea. Mentre i seggiolini americani sono prodotti tenendo conto delle leggi statunitensi in materia. Poiché entrambe le leggi sono diverse, i seggiolini sono costruiti in modo diverso, evidenziando diverse caratteristiche e aggiungendone o sottraendone altre.
Secondo le leggi tedesche sui seggiolini auto, ad esempio, tutti i seggiolini devono essere conformi alla normativa ECE R129 (i-Size), che prevede severi requisiti di sicurezza e installazione.
Se vivete in Europa o in America, non avrete bisogno di cercare un tipo particolare di seggiolino per auto, poiché questi paesi ne vendono di diversi tipi. Tuttavia, se siete asiatici o non risiedete in nessuno di questi paesi, dovete consultare questo articolo e decidere da soli quale sia superiore e più sicuro dell'altro.
Seggiolino auto europeo VS seggiolino auto americano:
I seggiolini auto europei e americani si differenziano per diversi aspetti. Di seguito sono riportati i fattori che differenziano i due tipi di seggiolini auto:
-
Ritmo dei test:
I seggiolini auto per bambini sono sottoposti a diversi test che decidono se il seggiolino è conforme o meno agli standard di sicurezza. Uno dei test a cui vengono sottoposti i seggiolini è il test di velocità, che verifica se in caso di incidente il seggiolino si frantuma o meno. In entrambi i casi, il seggiolino viene installato sul sedile del passeggero di un'auto fittizia e poi sottoposto a una corsa e a un urto (in direzione anteriore e posteriore per controllare tutte le angolazioni). La velocità di prova dei seggiolini europei è di 50 chilometri all'ora, mentre quella dei seggiolini americani è di 48 chilometri all'ora. Per quanto riguarda lo stesso test, i test europei sono condotti a 31 miglia all'ora e quelli americani a 30 miglia all'ora.
-
Test di collisione laterale:
La serie successiva di test è quella dell'impatto laterale, che verifica la durata e la robustezza degli urti laterali. I crash test sugli impatti laterali vengono effettuati per verificare i rischi di lesioni in caso di urto laterale o di incidente. Tuttavia, i test di impatto laterale vengono condotti solo nei seggiolini europei. La legislazione europea ha stabilito che la sicurezza negli impatti laterali è un requisito essenziale per tutti i seggiolini auto e i seggiolini di rialzo. Al contrario, i seggiolini americani non hanno regole di questo tipo. Tuttavia, alcuni produttori americani di seggiolini auto effettuano crash test esterni per aumentare l'affidabilità e la sicurezza dei loro seggiolini. Questi seggiolini americani sono contrassegnati dalla dicitura "Side Impact Approved" o "Side Impact Tested". Sono un'opzione migliore in termini di sicurezza rispetto ai normali seggiolini americani.
Questo è anche un aspetto fondamentale delle leggi tedesche sui seggiolini auto, che richiedono che tutti i seggiolini venduti nel Paese superino i test di impatto laterale previsti dalla normativa europea sulla sicurezza.
-
Blocco del torace Clip:

I due test di cui sopra differenziano entrambi i seggiolini dall'altro. Ma ci sono altri accessori che possono sembrare minuscoli ma che giocano un ruolo enorme nell'offrire sicurezza, come ad esempio le clip di bloccaggio del torace. In pratica, le clip di bloccaggio del torace servono a tenere il bambino in posizione bloccando le cinghie del torace con la fibbia inguinale. I seggiolini auto europei non ne sono dotati perché non sono consentiti dalla legge. Uno dei motivi principali è che, in caso di emergenza, le clip toraciche fanno perdere tempo nel disarmare il bambino dal seggiolino, poiché gli agenti sono addestrati a rimuovere il bambino dal seggiolino in un attimo. I seggiolini americani sono solitamente dotati di clip per il petto, anche se la legge non lo limita. I produttori montano una clip sul petto sui loro seggiolini perché funge da ulteriore strato protettivo per il bambino. Se risiedete in America, dovete assolutamente optare per uno strato di protezione aggiuntivo e scegliere un seggiolino con clip sul petto. Per quanto riguarda i seggiolini europei, la scelta di un seggiolino con clip sul petto costituisce una violazione della legge.
-
Accessori per l'installazione:
L'installazione del seggiolino per auto può essere un compito arduo, poiché i seggiolini sono pesanti e lo spazio disponibile sul sedile del passeggero è piuttosto congestionato. Inoltre, il manuale di installazione non aiuta molto a orientarsi correttamente. Ma la tecnologia di installazione stabilita da entrambe le leggi aiuta a installare il seggiolino con l'aiuto degli accessori applicati. I seggiolini europei sono dotati di ISOfix, una barra solida e robusta che fuoriesce dal retro del seggiolino a una certa distanza. Al contrario, i seggiolini americani sono dotati di LATCH, una cintura di sicurezza flessibile utilizzata per fissare il seggiolino al sedile del passeggero. Si usa come una normale cintura di sicurezza e si fissa negli ancoraggi inferiori dell'auto.
Le leggi tedesche sui seggiolini auto prevedono anche l'obbligo di installazione ISOFIX per la maggior parte dei veicoli di nuova produzione, in linea con la spinta dell'Unione Europea verso sistemi di installazione standardizzati.
-
Cinture addominali e top-teters:

Le cinture addominali e le cinghie di sicurezza sono previste per aumentare la sicurezza del bambino in caso di incidente. Tuttavia, la legge europea non prevede restrizioni. Anche in questo caso, alcuni seggiolini auto europei sono dotati di cinture addominali e di cinture di sicurezza. Molti produttori di seggiolini europei non aggiungono le cinture addominali perché non possono essere utilizzate per i viaggi in aereo. Per quanto riguarda i seggiolini americani, le cinture addominali e le cinghie top-tether sono un requisito fondamentale per superare il test.
Verdetto finale
Sebbene i seggiolini europei sembrino più severi, non consentono alcuni importanti dispositivi di sicurezza come le cinghie pettorali e le cinture addominali. Ma entrambi i seggiolini auto sono realizzati in conformità alle leggi e agli standard di sicurezza della propria regione.
Prima di scegliere un seggiolino per auto, considerare sempre il paese di origine del seggiolino, poiché alcuni modelli potrebbero non essere legali o pienamente funzionanti in regioni con normative diverse, come gli Stati Uniti o la Germania.
Tuttavia, se siete stranieri, alla ricerca di seggiolini auto super sicuri, vi suggeriamo di optare per i seggiolini americani con accessori e strati aggiuntivi.
Domande frequenti (FAQ)
- Quali sono i principali standard di sicurezza per i seggiolini auto in Europa e in America?
In Europa, i seggiolini auto devono essere conformi alla normativa UN ECE R44/04 o alla più recente R129 (i-Size). Queste includono test di impatto laterale, compatibilità ISOFIX e raggruppamenti in base all'altezza. Negli Stati Uniti, i seggiolini seguono le norme FMVSS 213, che si concentrano maggiormente sull'uso delle clip per il torace, sugli ancoraggi top-tether e sulle simulazioni di crash test a diverse angolazioni.
- I seggiolini europei sono più sicuri di quelli americani?
La sicurezza dipende dall'installazione e dall'uso corretto, non solo dallo standard in sé. I seggiolini europei spesso enfatizzano i sistemi di sicurezza integrati come l'ISOFIX e i test obbligatori per gli impatti laterali. I seggiolini americani offrono flessibilità grazie alle clip per il torace e ai sistemi LATCH. Alcuni preferiscono i seggiolini europei per l'integrità strutturale, mentre altri preferiscono i modelli americani per gli accessori di sicurezza aggiuntivi.
- Perché è importante il paese di origine della sede?
Il paese di origine di un seggiolino auto determina quale standard di sicurezza segue. Un seggiolino prodotto per il mercato europeo potrebbe essere illegale o incompatibile negli Stati Uniti e viceversa. Verificate sempre se il seggiolino è conforme alle normative locali, soprattutto quando importate o viaggiate.
- Posso utilizzare un seggiolino europeo negli Stati Uniti?
In generale, non è possibile utilizzare legalmente un seggiolino europeo negli Stati Uniti, perché non è conforme alla norma FMVSS 213. Le leggi statunitensi in materia di dogana e trasporti spesso vietano l'uso di seggiolini non conformi, soprattutto nei mezzi di trasporto pubblici o nelle strutture per l'infanzia.
- Quali sono le leggi tedesche sui seggiolini auto?
La Germania segue la normativa europea ECE R129 (i-Size), che impone l'installazione di ISOFIX, la protezione dagli impatti laterali e l'utilizzo in base all'altezza del bambino piuttosto che al suo peso. A partire dal 2023, molti seggiolini più vecchi (ECE R44) verranno gradualmente eliminati in Germania a favore dei seggiolini omologati i-Size.