Ricerca
Chiudere questa casella di ricerca.
  • Casa
  • blog
  • Come avviare un'attività di vendita di prodotti per bambini

Come avviare un'attività di vendita di prodotti per bambini

Se siete persone che amano gli accessori per bambini, avrete sicuramente avuto l'idea di avviare una vostra attività di prodotti per l'infanzia. Ma cosa vi ha impedito di diventare imprenditori? Di solito, in queste situazioni, gli ostacoli sono due. Il primo è l'investimento finanziario necessario, il secondo è il semplice pensiero di non essere pronti. La soluzione al primo ostacolo si nasconde sotto forma di prestiti o accordi di partnership, anche se il secondo ostacolo può essere un po' complicato da gestire. Per questo è necessaria la consulenza di un esperto. E le consulenze gratuite sono la nostra specialità, quindi preparate il vostro taccuino e iniziate a prendere appunti, perché stiamo per svelarvi alcuni dei passi principali da compiere per creare un'attività di prodotti per l'infanzia pronta all'uso.

 

Guida passo passo all'avvio di un'attività di vendita di prodotti per bambini: 

 

Seguite i 10 passi che seguono per registrare, impostare, pianificare e realizzare la vostra attività di prodotti per l'infanzia: 

 

Fase 1: Piano aziendale: 

 

  • Prima di avviare un'attività, è essenziale redigere un progetto e misurare i costi stimati che si dovranno sostenere come investimento. Prima di iniziare, calcolate le spese preliminari all'avvio dell'attività, come il costo dell'affitto del negozio, le spese per l'assunzione del personale, le spese per la merce, i costi di trasporto, le attrezzature contabili, compresi i computer, e il blocco di sicurezza per i contanti. Dovete avere a disposizione una quantità di denaro sufficiente per almeno i primi due anni di attività, poiché questo periodo per qualsiasi azienda è molto incerto. 
  • Poi dovrete decidere il tipo di risorse umane da assumere. Come nuovi arrivati in questo campo, vi suggeriamo di assumere il numero di stagisti necessario. I motivi sono: costano meno, hanno la passione di fare esperienza e lavorano con diligenza, dato che la lettera di esperienza fornita da voi sarà il fattore decisivo per il loro futuro lavoro. 
  • Quindi pianificate i profitti e le perdite che potrete realizzare nei primi mesi e, poiché si tratta di una nuova attività, dovrete innanzitutto decidere quale percentuale dei vostri profitti reinvestire nei mesi successivi. Ricordate che non dovete spendere tutti i vostri profitti, ma conservarli per i giorni di pioggia della vostra attività. 
  • L'ultima parte è il nome, che dovete inventare. Fate in modo che suoni unico e che sia in relazione con la vostra nicchia, ad esempio un prodotto per bambini. Potete prendere spunto dal web, ma assicuratevi che il vostro nome abbia un suono professionale e nuovo e che dica "Baby". 
  •  

Fase 2: registrazione della LLC: 

 

LLC significa Società a Responsabilità Limitata ed è una struttura aziendale consentita dallo Stato. Significa essere registrati. Esistono diverse formalità legali per ogni tipo di impresa, tuttavia, avviare un'attività come impresa individuale è la più semplice in quanto non ci sono complicazioni di contratti tra le parti. La LLC è essenziale perché vi eviterà di subire perdite personali se la vostra azienda viene citata in giudizio o fallisce. Per queste questioni, è meglio assumere un avvocato o farsi aiutare da un'agenzia di diritto societario. 

 

Fase 3: registrazione fiscale:  

 

Possedere un'impresa significa pagare le tasse aziendali al governo federale. Pertanto, è necessario registrarsi in anticipo. Queste questioni non saranno un problema per voi (a parte la firma dei contratti e i pagamenti), poiché se ne occuperà il vostro consulente legale o avvocato aziendale. Il processo di registrazione si concluderà in una settimana o poco più e sarete un'azienda ufficialmente registrata. Una volta terminato, riceverete il vostro numero di identificazione dei dipendenti da parte del governo. 

 

Fase 4: Formalità bancarie: 

 

Un imprenditore deve avere un conto bancario e una carta di credito separati per l'azienda. Se i beni e i soldi personali sono depositati sul conto dell'azienda, c'è il rischio enorme di perderli o di farli sfuggire di mano sotto forma di beni aziendali. In questo modo la contabilità sarà chiara e anche la compilazione delle imposte sarà molto più semplice.

Per quanto riguarda le carte di credito, dovreste optare per il termine standard "Net-30". Ciò significa che la vostra azienda pagherà il credito ai fornitori entro 30 giorni dalla ricezione dei prodotti o dei servizi. 

 

Fase 5: Conti aziendali: 

 

La contabilità aziendale, anche se gestita dal commercialista, deve essere sempre supervisionata da voi. Mantenere la contabilità aziendale registrando le transazioni, le entrate e le uscite è il modo per semplificare le formalità legali future, come la presentazione delle imposte, ecc. 

 

Fase 6: Permessi e licenze: 

 

È necessario acquisire i documenti, i permessi e le licenze obbligatori che salveranno la vostra attività da complicazioni e controversie future. Molto probabilmente vi verrà richiesto di ottenere una licenza commerciale statale e locale e un certificato di occupazione per gestire un negozio di articoli per l'infanzia e mostrare il possesso del sito del vostro negozio di articoli per l'infanzia (se avete acquistato il negozio, non per il sito affittato). 

 

Fase 7: Assicurazione aziendale: 

 

Il passo successivo è quello di assicurare la vostra attività. L'assicurazione protegge l'azienda da catastrofi e altri tipi di perdite. Si rivelerà un'alternativa nel caso in cui dobbiate affrontare una grossa perdita non dovuta alla vostra negligenza. Vi suggeriamo di assicurare la vostra attività con un'assicurazione di responsabilità civile generale, poiché è la scelta migliore per le imprese in fase di avviamento.

 

Fase 8: Definizione del marchio: 

 

Ora si tratta di creare l'identità del marchio. Dovete creare un volto del vostro marchio che lo rappresenti sul mercato. Per questo, dovreste assumere un designer grafico per creare il logo e le iniziali del marchio. Poi dovreste iniziare a promuoverlo online creando la sua pagina sui social media. Assumete un social media manager per creare l'immagine online e raggiungere i nuovi genitori o i futuri genitori attraverso questa piattaforma. Questa piattaforma servirà a promuovere il vostro nuovo marchio. 

 

Un consiglio da professionista: Assicuratevi che il vostro manager si concentri a parlare dell'obiettivo del vostro marchio (cioè fornire qualità) piuttosto che dei prodotti.

 

Fase 9: Sito web aziendale:

 

Se avete un'esistenza sui social media, i clienti o i genitori vorranno avvicinarsi a voi. Per questo è necessario avere un sito web che parli di voi fin dalle basi. Assumete uno sviluppatore web che crei un sito estetico per il vostro marchio, con una tavolozza di colori pastello (senza colori vivaci). Inserite immagini e descrizioni dei vostri prodotti per l'infanzia, oltre a politiche di cambio/rimborso molto favorevoli. Questo incoraggerà i clienti a visitare il negozio e ad acquistare i prodotti. 

 

Passo 10: Sistema di chiamata aziendale: 

 

L'ultima cosa da fare è preparare un call center dedicato solo all'azienda. Assumete un addetto alle chiamate che risponda alle milioni di domande dei clienti. Essere attivi al telefono vi aiuterà ad acquisire più clienti, poiché le persone vogliono essere sicure dei prodotti che scelgono per i loro bambini. 

Condividi questo caso:

Indice dei contenuti

Ottenete una soluzione OEM!

Ottenete una soluzione OEM!





    Messaggi correlati

    modulo di contatto fg

    Richiedi un catalogo

    Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.

      *Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.