In qualità di neo-genitori, la gioia di portare il vostro piccolo al primo viaggio in auto è immensa, ma spesso è accompagnata da una domanda cruciale: Come si può garantire la loro assoluta sicurezza in viaggio? Non appena i neonati imparano a stare seduti da soli, iniziano a diventare curiosi e ad apprezzare le novità che vengono loro presentate ogni giorno. Tra queste nuove avventure della vita c'è quella di portarli in giro in auto, facendo conoscere loro nuovi luoghi come parchi, laghi, case dei parenti più cari e così via.
Per assicurarsi che il tragitto da casa alla destinazione desiderata sia comodo e sicuro, i genitori passano al seggiolino auto piuttosto che tenere il bambino in braccio e fargli male involontariamente. Le frenate improvvise e i sobbalzi possono causare queste piccole ferite, e un seggiolino auto assicura che il piccolo non ne sia disturbato. A fabbrica di seggiolini auto per bambini si occupa con particolare attenzione della produzione di questi seggiolini auto e include tutte le caratteristiche di sicurezza necessarie.
I seggiolini auto vanno al centro

Secondo gli esperti, il posto più sicuro per un seggiolino auto, preferibilmente al centro del sedile posteriore, è meglio conosciuto come sedile centrale. Esiste un elenco di motivi per cui il centro è considerato la posizione più sicura per sistemare il seggiolino auto, ma il motivo principale è la sua distanza dal sedile del passeggero posteriore e dagli airbag.
Gli esperti suggeriscono che l'installazione dei seggiolini auto al centro è l'opzione più sicura per i bambini, perché le probabilità di lesioni sono minime. Uno studio significativo rivela che i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni che sono stati collocati nel seggiolino centrale hanno avuto un notevole 43% di probabilità in meno di lesioni improvvise causate da scossoni, freni o incidenti rispetto a quelli che si trovavano ai lati. Secondo vari sondaggi, i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni che venivano sistemati nel seggiolino centrale avevano 43% di probabilità in meno di subire lesioni improvvise causate da urti, freni o incidenti. Allo stesso modo, le indagini su incidenti stradali che coinvolgono i bambini con seggiolini auto avevano 13% maggiori possibilità di sopravvivenza. Sulla base di queste indagini, gli esperti hanno dichiarato che il centro Il posto più sicuro in auto per i seggiolini. Ciò è dovuto principalmente al fatto che il sedile centrale offre la massima distanza da tutti i potenziali punti d'impatto - i lati, la parte anteriore e posteriore del veicolo - creando una "zona d'urto" critica intorno al bambino in caso di incidente.
Un'altra ragione significativa che spiega la scelta del centro come luogo più sicuro per una seggiolino auto per bambini perché offre un riflesso chiaro nello specchietto retrovisore. Quando un genitore percorre una lunga distanza su strada, può sempre tenere d'occhio il proprio bambino mentre guida. Per questo motivo è sicuro sia per il conducente che per il bambino.
Molti genitori hanno suggerito di far sedere i loro bambini sul sedile anteriore per godersi meglio il viaggio e, in caso di necessità, per confortarli facilmente. Tuttavia, gli esperti non approvano il fatto che il sedile del passeggero anteriore sia il posto più adatto per i bambini. il posto più sicuro per il seggiolino auto L'unico motivo è l'elevato rischio di lesioni. In caso di emergenza, un bambino potrebbe subire lesioni mortali a causa degli airbag. Ricordate sempre: se l'airbag del passeggero anteriore non può essere disattivato manualmente, un seggiolino per bambini non deve MAI essere collocato sul sedile anteriore a causa del rischio di lesioni gravi e mortali dovute all'attivazione dell'airbag. Pertanto, il il posto più sicuro per il seggiolino auto è sempre il posto centrale in fondo. Se siete genitori e desiderate avviare un'attività di vendita di prodotti per l'infanzia, potete consultare il sito prodotti per bambini all'ingrosso offerti da produttori e fornitori affidabili.
La mia auto può ospitare un seggiolino al centro?
Sebbene il sedile centrale offra una sicurezza superiore, è fondamentale riconoscere che non tutti i veicoli sono progettati per accogliere un seggiolino in questa posizione. Il problema principale è spesso rappresentato dalla disponibilità e dalla corretta spaziatura dei punti di ancoraggio LATCH/ISOFIX o dalla compatibilità del sistema di cinture di sicurezza del veicolo con il seggiolino. Molte auto possono disporre di ancoraggi LATCH solo per i sedili posteriori esterni (laterali), lasciando che il sedile centrale si affidi esclusivamente alla cintura di sicurezza del veicolo per l'installazione. Quando si utilizza una cintura di sicurezza, è fondamentale assicurarsi che possa essere tesa saldamente senza allentamenti eccessivi e che si adatti perfettamente al seggiolino. Consultare sempre il manuale d'istruzioni del seggiolino e il manuale d'uso del veicolo per verificare i metodi di installazione raccomandati per ciascun posto a sedere. Se il seggiolino non può essere installato saldamente al centro con meno di un centimetro di movimento sul percorso della cintura, NON è il posto più sicuro per il bambino.
Sedili laterali destro e sinistro: Quando sono una scelta migliore?
Sebbene il sedile posteriore centrale sia statisticamente il più sicuro, in realtà per molte famiglie il sedile posteriore laterale diventa l'opzione migliore o l'unica praticabile a causa della struttura del veicolo, della necessità di più seggiolini o di specifiche circostanze familiari. Se il sedile centrale del veicolo non può ospitare un seggiolino in modo sicuro (ad esempio, per la mancanza di ancoraggi LATCH, per un sedile di forma insolita o per l'impossibilità di installare una cintura di sicurezza stretta), le alternative più sicure sono il lato passeggero posteriore o il lato conducente posteriore. Entrambi i sedili laterali posteriori sono significativamente più sicuri di quello del passeggero anteriore.
Spesso i genitori preferiscono il lato passeggero (dietro il sedile del passeggero anteriore) per motivi pratici. Questa posizione consente di caricare e scaricare più facilmente il bambino sul marciapiede, tenendolo lontano dal traffico attivo. Può anche essere più comodo per il passeggero anteriore assistere il bambino, se necessario. Al contrario, il lato del guidatore può essere scelto per motivi di equilibrio se un altro bambino si trova sul lato del passeggero, o semplicemente in base al design del veicolo e alla facilità di accesso. Indipendentemente dalla scelta del sedile posteriore laterale, il fattore più importante è assicurarsi che il seggiolino sia installato correttamente e in modo sicuro, rispettando le istruzioni del produttore del seggiolino e il manuale d'uso del veicolo. Un seggiolino installato correttamente in una posizione laterale posteriore è sempre più sicuro di uno installato male al centro.
Oltre la posizione: La corretta installazione è fondamentale
Sebbene trovare il "posto più sicuro" sia un primo passo fondamentale, è innegabile che anche la posizione statisticamente più sicura non offre alcuna protezione se il seggiolino non è installato correttamente. Gli esperti sottolineano costantemente che la stragrande maggioranza dei problemi di sicurezza dei seggiolini auto deriva da un'installazione scorretta, non dalla scelta della posizione di seduta (ammesso che sia sul sedile posteriore).
Gli errori di installazione più comuni includono: il seggiolino troppo allentato (che si sposta di oltre un centimetro in corrispondenza del percorso della cintura), le cinghie dell'imbracatura troppo allentate o attorcigliate, il fermaglio per il torace nella posizione sbagliata (troppo basso o troppo alto) e un angolo di reclinazione errato per i bambini rivolti all'indietro. Ognuno di questi errori, apparentemente minori, può compromettere gravemente l'efficacia del seggiolino in caso di incidente, con conseguente aumento del rischio di lesioni. È indispensabile che i genitori eseguano il "test dei pollici" (per verificare che il seggiolino non si muova più di un centimetro da un lato all'altro o da un lato all'altro del percorso della cintura) e il "test del pizzico" (per verificare che non si allenti la cinghia delle spalle del bambino). Consultare sempre il manuale di istruzioni del seggiolino per conoscere le fasi precise di installazione, i requisiti specifici di LATCH/ISOFIX e l'uso corretto del sistema di cinture di sicurezza del veicolo. In caso di dubbio, si consiglia di rivolgersi a un tecnico certificato per la sicurezza dei passeggeri per bambini (CPST); la sua esperienza può garantire una tranquillità inestimabile e assicurare che il bambino sia il più sicuro possibile.
Il posto più sicuro per il seggiolino auto FAQ

Diventare un nuovo genitore o pianificare di avere presto un bambino è il piacere più felice della vita, ma con i bambini arrivano un sacco di responsabilità e, naturalmente, di preoccupazioni. Quando si viaggia per la prima volta con un bambino, i genitori non vogliono trascurare nessuna misura di sicurezza. Molte domande si affollano nella loro mente, soprattutto se si tratta di un viaggio a lunga distanza in auto. La preoccupazione o la domanda più comune che la maggior parte dei neo-genitori si pone è qual è il posto più sicuro dove mettere un seggiolino per auto? O quali sono le cose da tenere a mente mentre si sceglie la posizione e si imposta il seggiolino? Alcune delle domande più frequenti possono aiutare tutti i genitori a liberarsi dalle preoccupazioni e a decidere cosa è meglio per loro.
Perché il posto centrale è il più sicuro e non il sedile del passeggero anteriore?
Anche se alcuni genitori amano l'idea che i loro bambini siano seduti comodamente accanto a loro sul sedile anteriore del passeggero, è una buona idea? Secondo gli esperti, il Il posto più sicuro per il seggiolino auto per neonati è il centro o la posizione centrale.
In caso di emergenza, è evidente che i sedili dei passeggeri anteriori sono i più esposti a lesioni mortali, motivo per cui il sedile centrale è considerato relativamente sicuro. È il Il posto più sicuro per il seggiolino auto è il sedile posteriore, assicurando al neonato un minor numero di lesioni che possono essere causate anche da frenate improvvise.
Oltre a questi motivi, gli esperti affermano che il sedile centrale offre un maggiore comfort rispetto ai sedili anteriori e posteriori e aiuta i bambini a sentirsi più rilassati. Oltre alla sicurezza e al relax, la posizione centrale consente ai genitori che guidano l'auto di tenere d'occhio ogni movimento e azione del bambino anche quando si guida con la massima concentrazione. L'idea di confortare il bambino sul sedile anteriore mentre si guida non è mai sicura e a volte può anche essere molto distraente. Pertanto, il la posizione più sicura per il seggiolino auto si dice che si trovi sul sedile centrale.
I genitori possono prendere in considerazione i sedili posteriori per passeggeri?
Sebbene il sedile centrale sia ottimale, molti veicoli non sono in grado di garantire un'installazione centrale sicura a causa della larghezza del seggiolino, del design del veicolo o della mancanza di un corretto sistema di ancoraggio LATCH o di un percorso per le cinture di sicurezza. In questi casi, il lato passeggero posteriore o il lato conducente sono le opzioni più sicure. Anche se non è una cattiva idea sistemare il seggiolino sul sedile anteriore del passeggero, soprattutto se il bambino piange quando i genitori non ci sono, non può essere considerato il posto più sicuro. A volte, quando un genitore single deve guidare con un neonatoIn questi casi, un passeggero anteriore è un'ottima soluzione. Ma non è consigliabile per i viaggi a lunga percorrenza perché comporta molti rischi.
Sebbene il sedile del passeggero posteriore consenta un facile accesso ai genitori per accudire i loro bambini, per gli esperti è un segnale di allarme perché è molto vicino al posizionamento degli airbag. In caso di emergenza, il pugno di un airbag può essere simile a un colpo di faccia sul cemento. Pertanto, non è la posizione migliore. Tuttavia, rispetto al sedile anteriore, entrambi i sedili laterali posteriori sono significativamente più sicuri. Il lato passeggero (dietro al passeggero anteriore) è spesso preferito dai genitori per facilitare le operazioni di carico e scarico sul marciapiede, tenendo il bambino lontano dal traffico. Indipendentemente dal lato scelto, il fattore più critico è garantire che il seggiolino sia installato correttamente e in modo sicuro.
Conoscere i tipi di seggiolino auto: Seggiolini rivolti all'indietro, in avanti e di rialzo
Il tipo di seggiolino auto di cui il bambino ha bisogno dipende dall'età, dal peso e dall'altezza. Ogni tipo ha considerazioni specifiche per l'installazione per una sicurezza ottimale:
- Neonati/neonati (seggiolini auto rivolti all'indietro):
- I neonati possono e devono utilizzare i seggiolini auto fin dalla nascita, a condizione che soddisfino i requisiti minimi di peso e altezza del modello specifico di seggiolino. L'affermazione "Finché un neonato non ha imparato a stare seduto da solo, i seggiolini auto possono ferirlo in molti modi" è inesatta; i seggiolini auto per neonati adatti sono progettati per trasportare in sicurezza i neonati.
- L'orientamento posteriore è la posizione più sicura per i neonati e i bambini perché sostiene la testa, il collo e la colonna vertebrale, distribuendo le forze dell'urto sulle parti più forti del corpo.
- Seguite sempre le istruzioni per l'uso del seggiolino per auto per quanto riguarda l'angolo di reclinazione corretto, che è fondamentale per la sicurezza delle vie respiratorie del neonato (spesso circa 45 gradi). Molti seggiolini auto sono dotati di indicatori di livello integrati.
- Bambini piccoli/prescolari (seggiolini orientati in avanti):
- I bambini dovrebbero rimanere rivolti all'indietro il più a lungo possibile, fino a quando non raggiungono il limite massimo di peso o di altezza del seggiolino convertibile in posizione rivolta all'indietro, come specificato dal produttore. In genere ciò avviene ben oltre il compimento del primo anno di età.
- Una volta rivolto in avanti, il Il sedile posteriore centrale rimane l'opzione più sicura.
- Bambini più grandi (seggiolini):
- I seggiolini di rialzo sono progettati per i bambini più grandi che hanno superato i seggiolini rivolti in avanti, ma che non sono ancora abbastanza alti per utilizzare in modo sicuro la sola cintura di sicurezza del veicolo (in genere fino a circa 8-12 anni, o almeno 4 piedi e 9 pollici di altezza).
- Anche i seggiolini di rialzo devono essere sempre utilizzati sul sedile posteriore. Sollevano il bambino in modo che la cintura addominale e la cintura a spalla del veicolo si adattino correttamente alle sue ossa forti (cintura addominale sui fianchi, cintura a spalla sulla clavicola).
Tipi di seggiolino auto: Una guida rapida
Tipo di seggiolino auto | Età/Stadio | Punti chiave per la sicurezza |
Orientamento posteriore | Neonati/neonati/bambini (dalla nascita fino al raggiungimento del peso massimo o dell'altezza massima del seggiolino nella posizione di orientamento posteriore, spesso ben oltre il primo compleanno). | Posizione più sicura; sostiene testa, collo e colonna vertebrale; distribuisce le forze d'urto; è fondamentale controllare l'angolo di reclinazione per i neonati. |
Orientamento verso il futuro | Bambini piccoli/prescolari (dopo aver superato i limiti del seggiolino rivolto all'indietro, in genere dopo 1 anno). | Il sedile posteriore centrale è generalmente l'opzione più sicura. |
Seggiolini di rialzo | Bambini più grandi (quando hanno superato il seggiolino rivolto in avanti, ma non sono ancora abbastanza alti per utilizzare in sicurezza la cintura di sicurezza del veicolo da soli, in genere fino a circa 8-12 anni o almeno 4 piedi e 9 pollici di altezza / 145 cm). | Da utilizzare sempre sul sedile posteriore; solleva il bambino in modo che la cintura addominale e quella di spalla del veicolo si adattino correttamente (cintura addominale sui fianchi, cintura di spalla sulla clavicola). |
Cosa fare quando si devono installare due o più seggiolini auto?
Per i genitori con due o più bambini è molto difficile posizionare i seggiolini auto per loro, solo che il mezzo non può essere il Il posto più sicuro per il seggiolino auto. E la confusione più grande che incontrano è quale bambino mettere al centro e perché, come regolare due seggiolini al centro e così via.
Quando due o tre seggiolini auto convertibili Gli esperti suggeriscono che il bambino rivolto in avanti debba trovarsi al centro, mentre i bambini rivolti all'indietro possano trovarsi su entrambi i lati. La logica alla base di questo suggerimento è che un bambino rivolto all'indietro è considerato in una posizione molto più sicura di un bambino rivolto in avanti.
Ecco alcune strategie per l'installazione di più seggiolini auto:
- Dare la priorità al bambino più piccolo (che è rivolto all'indietro) per la posizione centrale più sicura, se possibile. Questo perché i bambini rivolti all'indietro sono intrinsecamente in una posizione più sicura in caso di incidente.
- Se la posizione centrale non può ospitare un sedile rivolto all'indietro, accertarsi che tutti i sedili siano installati correttamente e saldamente nei sedili posteriori disponibili (lato guida o lato passeggero).
- Consultare il manuale d'uso del veicolo e il manuale del seggiolino auto: Questi forniranno informazioni fondamentali su quali posizioni di seduta supportano l'installazione del seggiolino auto, in particolare per quanto riguarda Punti di ancoraggio LATCH/ISOFIX e la compatibilità delle cinture di sicurezza. Evitare di "prendere in prestito" gli ancoraggi LATCH inferiori dai posti a sedere adiacenti, a meno che non sia esplicitamente consentito dal costruttore del veicolo.
- Considerare la larghezza del seggiolino auto: Alcuni modelli di seggiolini auto sono più stretti, il che facilita l'inserimento di più seggiolini sul retro.
- Se avete più di un bambino, potreste dover posizionare un seggiolino dietro il guidatore e un altro dietro il passeggero, o addirittura prendere in considerazione un veicolo più grande se lo spazio attuale è insufficiente per un'installazione sicura.
Il sedile del passeggero anteriore è un'opzione migliore di quello posteriore?
Fino a quando il bambino non ha compiuto 12 anni, gli esperti non consigliano di sedersi sul sedile del passeggero anteriore, per cui è meglio stare sul sedile posteriore. In caso di emergenza, quando il genitore guida da solo e non ha altra scelta se non quella di posizionare il seggiolino sul sedile anteriore del passeggero, ci sono alcune cose da tenere a mente:
- I seggiolini auto sono dotati di cinture addominali e di altre chiusure necessarie per proteggere il bambino da scatti improvvisi.
- L'airbag è disattivato perché può essere pericoloso per la vita.
- Verificare sempre che il sistema airbag del veicolo per il sedile del passeggero anteriore possa essere completamente disattivato se si deve collocare un seggiolino. Anche in questo caso, si tratta solo dell'ultima risorsa.
I bambini di che età possono stare comodamente seduti sul seggiolino auto?
In genere, i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni possono stare comodamente seduti su un normale seggiolino auto. Man mano che crescono, hanno bisogno di seggiolini più grandi per sedersi comodamente. Finché il neonato non ha imparato a stare seduto da solo, i seggiolini auto possono provocargli molte lesioni. Pertanto, a meno che il bambino non si senta a proprio agio a stare seduto da solo, l'installazione di seggiolini per auto non è una buona opzione.
È fondamentale capire che l'utilizzo del seggiolino auto si basa principalmente sul peso e sull'altezza del bambino, non solo sull'età o sulla capacità di stare seduto autonomamente.
- I neonati possono in genere utilizzare un seggiolino per auto fin dalla nascita.purché soddisfino i requisiti minimi di peso e altezza del seggiolino (spesso a partire da 4 libbre). Questi seggiolini sono progettati per sostenere i neonati che non possono stare seduti.
- I bambini dovrebbero rimanere nel seggiolino rivolto all'indietro il più a lungo possibile.fino al peso o all'altezza massima consentita dal produttore del seggiolino. Questo spesso significa che il bambino ha superato il primo anno di vita e persino il terzo o il quarto anno.
- I seggiolini orientati in avanti sono destinati ai bambini che hanno superato i limiti di quelli orientati all'indietro.
- I seggiolini di rialzo sono destinati ai bambini più grandi (di solito dagli 8 ai 12 anni, o fino al metro e novanta di altezza) che hanno superato i seggiolini rivolti in avanti ma non sono ancora pronti per la sola cintura di sicurezza.
- In Giappone, la legge impone l'uso del seggiolino per i bambini di età inferiore ai 6 anni. Sebbene non sia prevista una multa, la mancata osservanza comporta una detrazione di 1 punto dalla vostra fedina penale. Tuttavia, per una sicurezza ottimale, gli esperti raccomandano che i bambini utilizzino un seggiolino o un rialzo fino all'età di 10-12 anni o che superino il "test dei 5 passi" per l'uso corretto della cintura di sicurezza.
Quali sono gli errori che i genitori devono evitare durante l'installazione del seggiolino auto?
Ci sono molti errori comuni che i genitori spesso commettono inconsapevolmente durante l'acquisto e l'installazione dei seggiolini auto. Ogni auto è costruita in modo diverso, le dimensioni e le posizioni dei seggiolini sono diverse, quindi è importante trovare il posto più sicuro e installare i seggiolini di conseguenza. Sia che si tratti di confusione nel trovare il Il posto più sicuro per il seggiolino auto rivolto all'indietro o cosa fare se non c'è la cintura addominale nel mezzo, ci sono molti fattori da tenere in considerazione. I genitori devono essere prudenti su questi aspetti:
- Non conoscere il punto giusto e commettere l'errore più grande: posizionare il seggiolino in un punto che non è il più sicuro.
- Non prestare attenzione al fatto che i seggiolini auto siano stati installati correttamente.
- Non prestando attenzione se il sedile centrale ha una cintura addominale per una maggiore sicurezza.
- Legare le chiusure di sicurezza troppo strette può soffocare il bambino.
- Acquistare un seggiolino usato perché sembrava conveniente, ma in fondo potrebbe avere dei difetti e aumentare molti fattori di rischio.
- Reclinare il bambino con un'angolazione sbagliata.
Errori comuni | Descrizione | Come evitare / Soluzione |
Non conoscere il posto giusto per il seggiolino auto | Spesso i genitori posizionano il seggiolino in un punto che non è il più sicuro. | Dare sempre la priorità al sedile posteriore centrale; se non è possibile, scegliere un lato in cui sia possibile un'installazione sicura. Consultare il manuale d'uso dell'auto. |
Mancanza di una corretta installazione | I genitori potrebbero non prestare sufficiente attenzione al fatto che i seggiolini siano stati installati correttamente. | Eseguire il "test dei pollici": Una volta installato, il seggiolino non deve muoversi di più di un pollice (2,5 cm) da un lato all'altro o da un lato all'altro del percorso della cintura. Se si utilizza il sistema LATCH, accertarsi che entrambi gli ancoraggi inferiori siano collegati correttamente. |
Ignorare la cintura addominale del sedile centrale | I genitori non possono controllare se il sedile centrale è dotato di una cintura addominale per una maggiore sicurezza. | Per l'installazione delle cinture di sicurezza, assicurarsi che la cintura addominale sia infilata correttamente e saldamente lungo il percorso della cintura del seggiolino. Se il sistema di cinture di sicurezza del veicolo dispone di una "modalità di bloccaggio" (in cui si tira la cintura fino in fondo per bloccarla), usarla. |
Legare le chiusure di sicurezza troppo strette | Legare le chiusure di sicurezza troppo strette può soffocare il bambino. | Le cinghie dell'imbracatura devono essere aderenti al corpo del bambino, senza allentamenti. Non si deve riuscire a pizzicare la fettuccia in eccesso sulla spalla del bambino. Tuttavia, non devono essere così strette da causare disagio o lasciare segni rossi. |
Acquisto di un seggiolino auto usato | L'acquisto di un seggiolino usato può sembrare conveniente, ma potrebbe presentare difetti e aumentare i fattori di rischio. | Evitate i seggiolini usati a meno che non ne conosciate la storia completa (nessun incidente, non scaduti, tutte le parti incluse). I seggiolini hanno una data di scadenza (in genere 6-10 anni dalla produzione) dovuta al degrado dei materiali, che deve essere sempre controllata. |
Reclinare il bambino con un'angolazione sbagliata | I genitori possono reclinare il bambino con un'angolazione errata, che può essere pericolosa. | Seguire sempre le istruzioni del produttore del seggiolino per il corretto angolo di reclinazione, soprattutto per i bambini rivolti all'indietro, per garantire che le vie respiratorie rimangano aperte. Molti seggiolini auto sono dotati di indicatori di livello incorporati. |
Cinghie/cinghia attorcigliate | Le cinghie dell'imbracatura sono attorcigliate e non si appoggiano sul bambino. | Assicurarsi che tutte le cinghie dell'imbracatura e il fermaglio per il torace siano appoggiati al corpo del bambino. Le cinghie attorcigliate possono ridurre l'efficacia del seggiolino in caso di incidente. |
Cosa succede se l'auto ha solo due sedili posteriori? È necessario acquistare un'auto nuova?
Quando l'auto è relativamente piccola e non ha un sedile centrale, i genitori si preoccupano molto di come e dove trovare il punto più sicuro per installare un seggiolino. Tuttavia, anche se non c'è un sedile centrale, non è necessario acquistare un'auto nuova di zecca perché il posto centrale del sedile posteriore funzionerà lo stesso. In questo caso, il sedile del passeggero anteriore deve essere molto vicino al seggiolino per bambini rivolto in avanti; pertanto, si consiglia di tenere il bambino rivolto all'indietro per una maggiore sicurezza e comodità. Si può anche scegliere un seggiolino per una maggiore sicurezza e comodità.
Conclusione
Quando si cerca un seggiolino auto di alta qualità, ciò che conta di più è la facilità di installazione e la possibilità di riconvertire i seggiolini auto in passeggini in modo efficiente. Solo un'azienda produttrice affidabile si prende cura delle caratteristiche più importanti e garantisce sicurezza e comfort. Per i neonati, il viaggio in auto può essere la loro avventura preferita e, per rendere questo momento il più sicuro, le aziende producono seggiolini auto con chiusure, cinture addominali e così via.
Come genitori, è una grande responsabilità scegliere ciò che è meglio per i loro bambini. Allo stesso modo, per avviare un'attività di prodotti per l'infanzia incentrata sui seggiolini auto, è necessario disporre di produttori affidabili. Se si desidera acquistare seggiolini auto di qualità senza compromessi all'ingrosso, contattateci qui.